Intel® ha da pochissimo lanciato i nuovi processori Rocket Lake e noi, in qualità di Premium Partner, abbiamo la fortuna di averli già tra le mani, in anteprima. Nei prossimi mesi, questi processori faranno parte di molti dei nostri prodotti.
Sempre al passo con le ultime tecnologie, l’offerta SiComputer si arricchirà presto dei nuovi processori Intel Rocket Lake, continuando così a garantire le soluzioni più prestanti, efficienti ed affidabili per ogni necessità.
Prestazioni single e multi-core ineguagliabili, efficienza energetica, affidabilità per professionisti e creativi: sono queste le caratteristiche che l’undicesima generazione di CPU Intel contribuirà a conferire ai nostri prodotti.
Scendiamo maggiormente nel dettaglio, per capire le potenzialità di questa innovazione:
Intel rinnova la propria posizione di leader nelle prestazioni con un aumento di circa il 19% delle istruzioni per ciclo, raggiungendo velocità estreme con i modelli di punta Intel Core i9: con un boost clock fino a 5,3 Ghz, 8 core,16 thread e 16 MB di cache di terzo livello, non esisteranno limiti che non potranno essere superati anche negli scenari multi-tasking più impegnativi ed intensi.
Grazie al supporto per i bus PCI-Express 4.0 (fino a 20 lane) e Thunderbolt 4, le potenzialità di espansione consentite dall’undicesima generazione di processori Intel sono pressoché infinite: schede di acquisizione audio e video, schede 3D, storage NVMe 2.0 e display 4K potranno esprimere il proprio potenziale grazie alla capacità di calcolo e di elaborazione di grandi quantità di dati di Rocket Lake.
Se il vostro workflow necessita di un multitasking impeccabile e performante, i nuovi processori ne saranno certamente all’altezza grazie al pieno supporto per le memorie RAM DDR4-3200; applicare pesanti effetti nell’editing di immagini 2D e revisionare complesse timeline di progetti video 4K non sarà mai stato così fluido e semplice.
Intel, inoltre, tiene lo sguardo fisso al futuro includendo nei nuovi chip la tecnologia Intel Deep Learning Boost, per potenziare la velocità delle applicazioni di Intelligenza Artificiale.
La sfida della riduzione dei consumi energetici ha sempre fatto parte del DNA SiComputer. Possiamo affermare che i nuovi processori siano perfettamente in linea con il nostro impegno, in quanto il processo produttivo a 14 nm riesce ad equilibrare i consumi energetici, le prestazioni termiche e la potenza di calcolo.