Meno fili e supporti, più spazio per la classe
Abbiamo studiato dotazioni in grado di ridurre al minimo indispensabile cavi e sostegni, perché gli spazi delle aule possano essere dedicati ai loro protagonisti più importanti: gli studenti e i docenti. I dispositivi hanno dimensioni molto ridotte.
Minori ingombri significano maggiori superfici a disposizione e, soprattutto, maggior sicurezza, per chi vive quegli spazi ogni giorno.
Rispetto per la salute e il tempo di chi vive l’aula
Le nostre digital board e i nostri monitor sono leggibili con qualsiasi tipo di illuminazione presente in aula.
La definizione delle immagini e i colori nitidi e brillanti regalano una visione perfetta, evitando la necessità di spegnere la luce, che, al contrario, influisce molto sull’attenzione e sulla concentrazione. I PC dialogano tra di loro e con la rete esterna in modo veloce e sicuro.
Questo permette la costruzione di un vero quaderno di classe per ogni aula o gruppo di studenti: tutto il materiale riprodotto, creato, proiettato può essere reso fruibile anche in un secondo momento. La gestione delle lezioni, delle esercitazioni e dei compiti diventa più semplice e c’è sempre la possibilità di recuperare il materiale per chi è assente.
Tutto questo significa minor tempo speso nella gestione dei materiali e dei registri da parte dei docenti.
I dispositivi SiComputer per realizzare aule informatizzate e laboratori di informatica
Per gestire le nuove tecnologie
Per comprenderne le implicazioni quotidiane
Luoghi dove trasformare il virtuale in esercizio di realtà