Di Walter Cipolleschi
In questo nuovo appuntamento di Si KnowIT parleremo di come l’hardware avanzato dei PC di SiComputer permetta di sfruttare al meglio le funzioni di Windows 11.
L’obiettivo è quello di aiutare tutti i partner nel loro compito di selezionare le macchine giuste per realizzare le soluzioni ideali per i propri clienti, nei vari scenari concreti in cui essi possono trovarsi ad operare.
Il momento giusto è adesso
Anche se può apparire paradossale, oggi è proprio il momento giusto per valutare l’adozione di nuovo hardware, idoneo a supportare Windows 11.
In ambito professionale, oggi, statisticamente solo un terzo dei PC utilizzati è compatibile con Windows 11, quindi è importante cominciare a pianificarne la sostituzione in anticipo, prevenendo l’eventuale necessità che si debbano poi acquistare PC nuovi senza avere il tempo di sceglierli opportunamente.
Inoltre, i PC datati consumano più energia di quelli moderni e di nuova generazione ed è ovvio che, in un momento di particolare pressione sui costi energetici, anche il più piccolo risparmio può essere utile.
Anche la questione della sicurezza non è da trascurare: i PC di ultima generazione integrano già tutti i nuovi componenti hardware pensati per proteggere la macchina e l’utente. Anche questo aspetto, in un momento in cui gli attacchi si moltiplicano continuamente e sono indirizzati a tutte le realtà, non sono quelle note e di grandi dimensioni, è da tenere in grande considerazione.
Infine, è vero che Windows 10 ha ancora tre anni di supporto davanti a sé, ma è altrettanto vero che Windows 11 dispone di funzionalità innovative che possono rendere più sicuro, efficiente e produttivo il lavoro di tutti.
A questo punto, pertanto, la cosa migliore che possiamo fare è quella di individuare le macchine più adatte, in base agli scenari di utilizzo e al tipo di impiego di ciascuna di esse.